Le località, Le Spiagge e le Escursioni
L'isola di Tilos è una fonte inesauribile di luoghi e angoli suggestivi per escursioni ed esplorazioni. Tra le molteplici spiagge e località ecco un piccolo assaggio delle bellezze dell'isola.
LIVADIA
E’ il cuore dell’isola e il porto di arrivo dei traghetti e degli aliscafi. Insieme alla costa di ciottoli bianchi e levigati e al mare cristallino, qui sono dislocate taverne, bar, mini market, negozi di souvenir, noleggio auto, motorini, biciclette, la banca e l’ufficio postale. E’possibile prenotare un caicco che, a pagamento, effettua splendide escursioni, di mezza o di una intera giornata, nelle molteplici spiagge dell’isola. La mattina il caicco salpa dal porto di Livadia alla volta delle baie e degli angoli più suggestivi e nascosti dell’isola dove i suoi ospiti possono immergersi nelle acque cristalline e godere della tranquillità della natura incontaminata, lontani dal caos e dalla confusione.


ERISTOS
A 9 km da Livadia, raggiungibile anche con l’autobus che collega Livadia a Megalo Chorio, è una delle spiagge sabbiose di Tilos. Lunga più di un chilometro e molto profonda alterna tratti di ghiaia ad altri sabbiosi, all’ombra dei tamerici.



PLAKA
In posizione panoramica molto suggestiva, è sicuramente una delle più belle spiagge sabbiose dell’isola. Con il suo mare incontaminato è raggiungibile percorrendo la strada panoramica che conduce al Monastero di Agios Pantaleimon


MEGALO CHORIO
Capoluogo dell'isola è Megalo Chorio (grande Villaggio) situato a nord dell'entroterra, costruito ad anfiteatro sulla pendice di una collina, alla sommità della quale si trova il Castello dei Cavalieri di St.John. Al suo interno sono ancora visibili alcuni affreschi che risalgono al XVI sec. Dal Castello si possono visitare le grotte di Halkadio, dove sono stati scoperti nel 1971 i resti degli elefanti nani, gli ultimi vissuti in Europa, alti circa 120-150 centimetri, estinti 3700 anni fa, conservati nel piccolo Museo vicino al Comune. Da non tralasciare la Chiesa Ortodossa di Megalo e le sue notevoli icone.


MONASTERO AGHIOS PANTALEIMON
A nord-est di Megalo Chorio, a 800 metri di altezza, sorge il Monastero di Aghios Pantaleimon, Santo patrono dell'isola. Il Monastero è situato in una zona naturalistica di particolare bellezza ed è circondato dal tipico pavimento composto di sassolini. Fu costruito nel 1470-80 forse sopra le rovine di un antico tempio dedicato a Nettuno. La sua forma attuale è dovuta a due ristrutturazioni avvenute nel 1703 e nel 1824, mentre, la bellissima icona all'interno della Chiesa fu creata nel XVII secolo.



MICRO CHORIO
Un insediamento medievale, ora deserto, che è stato definitivamente abbandonato nel 1940 dagli abitanti poi insediatisi a Livadia. Testimoni del suo periodo di sviluppo sono le chiese. Sono ancora visibili i resti di un piccolo castello medievale, punto di avvistamento e struttura abitativa in pietra in perfetta armonia con la natura circostante. Ma Micro Chorio è anche “Città Fantasma” che vive di notte! Qui infatti è stata ristrutturata una delle vecchie case ed illuminate le altre per trascorrere le sere d'estate, ballare la musica più attuale alternata ad un po' di musica greca. Chi vuole può fare un giro tra i resti delle abitazioni giungendo fino alla Chiesa.

YERA
Lungo la spiaggia di Livadia, nel suo estremo est, vi è un vecchio sentiero in pietra. Questo sentiero a zig-zag attraversa il pendio a sud, si dirama, continua fino a nord e passa poi per il pendio della collina Kastelos, sulla cima della quale ci sono i resti di antiche fortezze medievali. Il sentiero continua poi fino al Villaggio abbandonato di Yera dove sono ancora visibili i resti delle vecchie case disabitate.

SPIAGGIA ROSSA
Dal Villaggio Tilos Mare, con una suggestiva passeggiata si raggiunge la Spiaggia Rossa, così chiamata per il particolare colore della sua sabbia. Passando per il porto di Livadia ci si incammina per un tratturo che costeggia il mare, che dona ad ogni passo una incredibile vista sulla baia e che scende fino alla spiaggia. Dal porto per raggiungere in caicco la Spiaggia Rossa, occorrono circa 20 minuti; durante la navigazione si incontra la roccia dell’elefante, così denominata perché riporta un graffito di un elefante. Oltre alla Spiaggia Rossa, sono bellissime anche le calette che si trovano alle sue spalle e che sono facilmente raggiungibili.


THOLOS – AGHIOS SERGHIOS
Una splendida spiaggia in una piccola baia, con il suo mare dai riflessi azzurro-verde, nella parte meridionale dell’isola.


LETHRA
Per chi ama il trekking, con un'ora circa di cammino da Livadia, ammirando le calette più belle e l'acqua più azzurra, si arriva a Lethra. Sassosa e brulla si tuffa in un mare fantastico.
AGIOS ANTONIO
Agios Antonios Beach Tilos: La spiaggia di Ahios Antonios è una delle più lunghe di Tilos e molto pulita. La sua costa è una miscela di ciottoli e sabbia e alcuni cespugli si diffondono nel mezzo. Lettini e ombrelloni non sono disponibili anche se è vicino al villaggio di pescatori di Agios Antonios. Dista solo 2 km da Megalo Chorio, la capitale di Tilos, sulla strada per il Monastero di Agios Panteleimon.


